DIREZIONE TECNICA
M.Andrea Rigon

Ballo di coppia e sociale ( liscio e da sala)
Qualifica tecnica di DOCENTE FORMATORE NAZIONALE S.n.A.Q.
Qualifica tecnica di Maestro 2° Livello - MIDAS
Certificazione BLS-D di primo soccorso
M.Barbara Remondini

Danza Sportiva e Fitness
Qualifica tecnica di DOCENTE FORMATORE NAZIONALE S.n.A.Q.
Qualifica tecnica di Maestro 2° Livello MIDAS
Certificazione BLS-D di primo soccorso
Sei in buone mani
CERTIFICAZIONI & RICONOSCIMENTI
Lo sviluppo del fenomeno sportivo in Italia e in Europa ha determinato negli ultimi anni una sempre maggiore richiesta di professionalizzazione degli operatori del settore.
La formazione e l’inquadramento dei tecnici rappresenta un passaggio obbligato verso tale professionalizzazione che assicura una maggiore qualità dei servizi offerti dalle organizzazioni sportive. Lo S.n.a.Q. è il quadro generale di riferimento proposto dal CONI per il conseguimento delle qualifiche dei tecnici sportivi e per la loro certificazione. Non è un obbligo o un vincolo per le organizzazioni a cui si rivolge, ma può rappresentare uno strumento perché queste definiscano percorsi formativi efficaci per i loro tecnici.
Il Sistema, elaborato con riferimento al contesto CONI-Federazioni Sportive Nazionali Discipline Sportive Associate, intende valorizzare anche le possibili sinergie con tutte le altre organizzazioni che fanno parte del movimento sportivo italiano e che, con ruoli diversi, sono coinvolte nella formazione dei diversi operatori sportivi.
Le principali caratteristiche del Sistema denotano una solida continuità con il passato, ma segnano elementi importanti di novità, tra questi:
• l’articolazione della formazione in quattro diversi livelli di qualificazione con funzioni, compiti e responsabilità differenziate;
• il passaggio da una formazione costruita sul numero di ore erogate ad una formazione definita dal raggiungimento di competenze necessarie per esercitare al meglio le funzioni previste per ciascun livello;
• il riconoscimento, nel percorso formativo dei tecnici, delle esperienze maturate e delle competenze raggiunte anche in ambiti non formali;
• l’attuazione di un sistema di crediti, valorizzando il loro riconoscimento e la loro trasferibilità;
• l’introduzione di una duplice certificazione: la qualifica e l’abilitazione, con la conseguente attenzione all’importanza della formazione permanente;
• l’apertura ad altre figure professionali che possono avere dei percorsi formativi paralleli o integrati con quelli dei tecnici sportivi
TECNICI & ISTRUTTORI
Luca Nicchiotti
Danza Sportiva e Ballo Sociale
Qualifica tecnica di DOCENTE DI DISCIPLINA S.n.A.Q.
Certificazione BLS-D di primo soccorso cod.CONI BC006/008
Roberto Meloni
Ballo Sociale
Qualifica tecnica di ISTRUTTORE di 2° Livello S.n.A.Q.
Certificazione BLS-D di primo soccorso cod.CONI BC009
Linda Pezzella
Fit Burlesque e Pool Dance
Qualifica tecnica di ISTRUTTORE di 1° Livello S.n.A.Q
Certificazione BLS-D di primo soccorso COD. CONI BC006
Manfred Schätzer
Discofox e Danze Latino Americane
Qualifica tecnica di ISTRUTTORE di 1° Livello S.n.A.Q
Certificazione BLS-D di primo soccorso COD.CONI 007
Fedrizzi Cristina
Fit Cross e Love we Dance
Qualifica tecnica di ISTRUTTORE di 1° Livello S.n.A.Q
Certificazione BLS-D di primo soccorso
Valentina Verza
Ballo Sociale & Fitness
Qualifica tecnica di ITRUTTORE di 1° Livello S.n.a.Q.
Certificazione BLS-D di primo soccorso COD.CONI 008
Luciano Merlini
Ballo Sociale
Qualifica tecnica di ITRUTTORE di 1° Livello S.n.a.Q.
Certificazione BLS-D di primo soccorso COD.CONI 009